COME PULIRE UNA SCHEDA VIDEO (GPU)?

Buongiorno pubblico di Ethersociety!
Oggi parleremo di quale sia il miglior modo per effettuare una pulizia approfondita delle schede video - in inglese - Graphic Processing Unit (GPU)


COSA NON FARE:

Partiamo dalla manovra che NON ci conviene effettuare in quanto potrebbe rovinare i componenti:

Utilizzare un compressore.
Foto di Steve Buissinne - Pixabay


Mi rendo conto di come possa sembrare la via più veloce dato che, molto spesso, quando si devono pulire oggetti impolverati si utilizza tale strumento.
In ambito elettronico è però sconsigliato.

Esso tende a riempirsi di acqua a causa dei vari cambi di pressione dell’aria.
Pur sfiatando molto frequentemente non è insolito veder uscire condensa dalla pistola di soffiaggio.

Tale condensa può essere responsabile di corto-circuiti e distruggere i nostri pezzi.


COSA FARE?
Il compressore è escluso ma vi sono delle alternative molto valide:

  1. Pennello:
    Tale oggetto è funzionale a togliere la polvere superficiale e può essere utilizzato quando le GPU non sono molto sporche.


  2. Aspirapolvere:
    L’aspirapolvere è lo strumento più utile nel caso in cui vi siano i classici “grumi” che impediscono al radiatore della schede di fare il lavoro per cui è stato progettato.


Utilizzare un aspirapolvere non ci esime dal mettere in atto alcune accortezze, vediamole assieme:

  1. Tenere ferme le ventole di raffreddamento.
    Esse sono movimentate da un motorino progettato per effettuare un certo numero di giri al secondo.
    “Pomparci” troppa aria sopra potrebbe farle andare in sovra-velocità.

  2. Non far toccare l’aspirapolvere con il componente elettronico. Benché ultimamente il fenomeno delle scariche elettrostatiche abbia perso importanza grazie a nuove progettazioni, esso è sempre presente e può creare danni.



Nonostante l’articolo sia terminato mi preme sottolineare un aspetto importante.
Pulire le schede video è fondamentale ma lo è di più non farle sporcare, tenendole in ambiente pulito, ad umidità controllata e temperatura corretta.


Mi rendo conto di come in rig da Mining tutto ciò sia più complesso ma questi consigli servono proprio a voi.


Saluti.

lascia un commento

Tutti i commenti sono moderati prima di essere pubblicati