MINING E FOTOVOLTAICO: SI O NO?
Molto spesso mi viene chiesto se sia possibile alimentare un rig da Mining utilizzando solamente una serie di pannelli fotovoltaici.
L'idea di base è quella di non pagare la corrente, sfruttando l'energia del sole per alimentare le nostre macchine.
In questo modo la resa del nostro business sarebbe totale, ogni mese il profitto rappresenterebbe il 100% delle nostre entrate.
Ho una brutta ed una buona notizia.
La brutta notizia:
Non è pensabile alimentare i nostri device solamente tramite un impianto fotovoltaico ad "isola" - quindi senza scambio con la rete.
Tecnicamente si potrebbe fare ma il gioco non varrebbe la candela.
Si ipotizzi di avere un consumo fisso di 2kw - quindi 48kw al giorno.
Si ipotizzi inoltre di possedere un impianto "solare" producente 3kw per 14 ore.
L'energia green generata soddisferà i nostri bisogni per poco più di mezzo dì, le restanti 10 ore sarebbero di buio.
A questo punto si potrebbe pensare di installare un pacco di batterie che funga da accumulo.
Tecnicamente è possibile..ma lo sconsiglio.
Si dovrebbe spendere molto per creare questa configurazione e la spesa non sarebbe giustificabili a livello di ritorno dell'investimento - basti pensare che per soli 2kw di consumo fisso si dovrebbero installare batterie per 20kw.
Tralasciando ovviamente il discorso riguardante il meteo.
La buona notizia:
Ma quindi, il fotovoltaico, è completamente da scartare?
Assolutamente no.
Questa fonte di energia è quella che più si avvicina alla possibilità di un utente medio.
Mi spiego meglio.
L'ideale sarebbe possedere una centrale idroelettrica o un parco eolico, in modo da poter garantire una generazione H24.
Questo - ovviamente - non è fattibile per il 99% della popolazione, vuoi per una questione di costi, vuoi per una questione di conoscenze, vuoi per una questione di locazione.
Produrre elettricità dal sole può quindi essere il miglior compromesso se si desidera diminuire l'impatto del costo al kilowattora, senza spendere troppi soldi ed in modo semplice.