CONSUMO DELLA FARM DA MINING: COME CALCOLARLO?

Buongiorno Ragazzi, sono Federico, creatore di Ethersociety.

In questo articolo voglio parlarvi della tematica più tormentata riguardante il mining:
Come calcolare la potenza "utilizzata" dalla nostra farm.

Procediamo con ordine.

Perché è importante conoscere questo dato?

Vi sono in realtà due motivazioni:

    1. Capire quanti kwh andremo a consuma è fondamentale, questo perché la spesa che più andrà ad incidere sull'effettiva resa del nostro impianto è quella relativa all'elettricità. Scorrendo fra gli articoli di questo blog troverai una pagina utile per imparare ad utilizzare "What to mine", un calcolatore di profitti.

    2. Banalmente, conoscere quanti "Ampere" circolano all'interno del nostro impianto elettrico è fondamentale per andare a dimensionarlo correttamente.
      Questo passaggio è fondamentale al fine di evitare surriscaldamenti o incendi. Scorrendo fra gli articoli di questo blog troverai una pagina utile per verificare la corretta sezione dei fili.

Quali strumenti si possono utilizzare per calcolare il consumo effettivo?

Partiamo con il dire che la piattaforma che più viene utilizzare per fare mining, ovvero HiveOs, ci fornisce già un'idea della potenza istantanea che viene consumata dal nostro impianto.

Nel caso sottostante ci viene comunicato il dato di 1.037kW:
Questo dato, parlando per esperienza personale, è sufficientemente preciso per avere un'idea di base ma in genere è sottostimato.

Al fine di ottenere un valore corretto ci basterà acquistare un wattmetro, strumento per la misura della potenza elettrica.
Non necessitiamo di chissà quale meticolosità, di conseguenza ne ho scelto uno che abbia il giusto rapporto prezzo/prestazioni:
https://www.amazon.it/MISURATORE-ELETTRICO-ELETTRODOMESTICI-DISPOSITIVI-ELETTRICI/dp/B00N9GP840/ref=asc_df_B00N9GP840/?tag=googshopit-21&linkCode=df0&hvadid=194976200104&hvpos=&hvnetw=g&hvrand=9386033797787156904&hvpone=&hvptwo=&hvqmt=&hvdev=c&hvdvcmdl=&hvlocint=&hvlocphy=20609&hvtargid=pla-90312147660&psc=1

Vi basterà collegare l'utenza alla presa incorporata ed il gioco è fatto.
Questo è solamente un esempio, su Amazon se ne trovano molteplici.

 

 

lascia un commento

Tutti i commenti sono moderati prima di essere pubblicati